5.8 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
5.8 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homequotidiano movimentoTav, lo scrittore Erri De Luca subirà un processo

Tav, lo scrittore Erri De Luca subirà un processo

Disse che era giusto sabotare il Tav: rinviato a giudizio lo scrittore Erri De Luca. La Procura di Torino è una fabbrica di teoremi.

di Ercole Olmi

Erri De Luca

Lo scrittore Erri De Luca subirà un processo per le sue dichiarazioni sui sabotaggi contro la realizzazione della Torino-Lione. Il gup torinese Roberto Ruscello oggi lo ha rinviato a giudizio con l’accusa di istigazione a delinquere accogliendo la richiesta formulata dai pm Antonio Rinaudo e Andrea Padalino. Lo scrittore era stato querelato da Ltf per alcune dichiarazioni dell’estate del 2013 in cui affermava che «la Tav va sabotata». Il processo si aprirà il prossimo 28 gennaio. «Pensavamo non dovesse essere processato, ora cercheremo di dimostrare che non deve essere condannato. Ne discuteremo in dibattimento», ha commento uno dei legali di De Luca, Gian Luca Vitale.

Il palazzo di Giustizia di Torino si conferma dunque uno dei luoghi in cui agisce una sorta di Partito trasversale dell’Alta velocità dove spiccano a vario titolo esponenti del Pd e di altri soci delle larghe intese, aziende in odor di mafia, potentati economici più o meno legali e settori della magistratura che sperimentano modelli di persecuzione del dissenso sociale attraverso la militarizzazione dei territori e l’imbastimento di teoremi (in parallelo con altre procure che fanno lo stesso con precari, disoccupati e occupanti di case) come quello cucito addosso a quattro attivisti accusati di terrorismo per aver danneggiato (forse) una ruspa. Curioso che i maggiori sostenitori del terrorismo dei valsusini siano anche i più strenui difensori di due marò che hanno ucciso a freddo due pescatori poverissimi ma, anziché seminatori di terrore, vengono additati come sinceri patrioti.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

“Tutta la mia solidarietà e quella di Rifondazione Comunista a Erri De Luca rinviato a giudizio con la stupefacente accusa di istigazione a delinquere – dichiara a caldo Paolo Ferrero, segretario Prc – continua e si inasprisce sempre di più la criminalizzazione del dissenso, dunque: tutti quelli che non appoggiano la Tav finiscono menati o denunciati. Ai magistrati di Torino suggerisco di occuparsi piuttosto del malaffare legato alle grandi opere come la Tav, che di processare chiunque esprima il proprio no ad un’opera inutile e dannosa”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia