3.1 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
3.1 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomemalapoliziaTexas: dimesso con privilegi il poliziotto Casebolt

Texas: dimesso con privilegi il poliziotto Casebolt

Dismissioni ma con pensione e privilegi per il poliziotto che ha aggredito un gruppo di afroamericani in una piscina pubblica in Texas -video

texas mala polizia

di Mirna Cortese

Gli avvocati ci tengono a precisare che Eric Casebolt, il poliziotto bianco che la settimana scorsa, in un piscina pubblica a McKinney (Texas), senza alcun motivo minacciò con la pistola un’adolescente nera, ha lasciato il suo incarico “volontariamente”. “Un atto di insubordinazione indifendibile” lo aveva definito il capo della polizia locale, ciò nonostante le dimissioni “volontaria” permetteranno a Casebolt di mantenere la pensione (anticipata) e tutti i benefici derivanti dal suo servizio in polizia.
Per contropartita sono stati fatti cadere tutti i reati contestati al diciottenne Adrian Martin, unico arrestato dopo l’aggressione della polizia nella piscina.

Casebolt era stato sospeso dal lavoro, ma non dallo stipendio, dopo che una settimana fa sui social è stato caricato un video che lo riprende mentre fa uso sproporzionato della forza per immobilizzare una minorenne afroamericana e mentre punta la pistola conto un gruppo di giovani che tentavano di difendere la ragazza dall’aggressione del poliziotto. Le immagini hanno provocato rabbia e sdegno in un paese dove gli scandali per la brutalità nell’agire della polizia nei confronti di afroamericani, compresi assassinii tuttora impuniti, sono diventati una tragica realtà che troppo spesso si ripete.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

I fatti risalgono a venerdì 5 giugno, quando un gruppo di giovani afroamericani prendeva parte ad una festa di compleanno nella piscina pubblica di Craig Ranch, ricco sobborgo di McKinney a prevalenza bianca. Qualcuno sembra aver chiamato la polizia per il troppo rumore causato dai giovani. I giovani hanno invece dichiarato di aver reagito col troppo rumore ad una donna che aveva suggerito loro, con parole sprezzanti, di tornare alla “sezione 8”, un quartiere afro, povero, a maggioranza nera.

La polizia è intervenuta con ben 9 agenti, i giovani erano già fuori dalla piscina ma non vogliono andar via. Il poliziotto Eric Casebolt cerca allora di disperdere alcuni mentre obbliga altri a sedersi a terra. Tra quest’ultimi la quattordicenne Dajerria Becton che viene trascinata mentre urla e chiama la mamma. Casebolt la immobilizza mentre non esita a puntare la pistola contro altri giovani che tentano di difenderla.

Comunque siano andate le cose a parlare restano le immagini riprese nella piscina del quartiere residenziale di Craig Ranch dove, anche se non è scritto da nessuna parte e la piscina è pubblica, i neri non possono entrare. E per Casebolt, che se ne va addirittura in pensione anticipata con tutti i privilegi previsti per legge, una interessante punizione.

1 COMMENTO

  1. strano quando il mio commento è troppo al vetriolo, ma senza indecenze, appare la scritta email errata o qualcosa del genere…..no pasaran

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia