8 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
8 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homein fondo a sinistraPortogallo, cade la Troika. Sinistre al governo

Portogallo, cade la Troika. Sinistre al governo

Portogallo, coalizione anti-austerity di sinistra caccia il governo di destra. L’inattesa coalizione tra socialisti, comunisti e Bloco de Esquerda

di Lauren McCauley, per Common Dreams/Pressenza London
Portogallo, coalizione anti-austerity di sinistra caccia il governo di destra
Parlamento portoghese, discorso del leader del gruppo comunista (Foto di EFE via eldiario.es)

 

In uno sviluppo sorprendente per il movimento anti-austerity europeo, martedì 10 novembre i tre partiti di sinistra portoghesi hanno formato un’inattesa coalizione per estromettere il governo di centro-destra e farla finite con anni di tagli punitivi e privazioni economiche.

Il moderato Partito Socialista ha formato un’”alleanza senza precedenti” con il Partito Comunista e il radicale Blocco di Sinistra, affiliato al partito greco Syriza, per assicurare una maggioranza di 122 seggi su 230 e respingere una serie di misure di austerity. La sconfitta ha causato le immediate dimissioni del governo.

Secondo il quotidiano inglese Guardian, “il leader socialista António Costa dovrebbe ora diventare primo ministro, con un’ampia coalizione di sinistra, che spera di attenuare l’austerity continuando però ad aderire alle regole dell’Unione Europea.”

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Nelle elezioni del mese scorso il centro-destra ha perso la maggioranza parlamentare che deteneva da quattro anni per la reazione popolare alle misure punitive imposte dopo la crisi finanziaria del 2011 e il salvataggio. Il governo del primo ministro Pedro Passos Coelho ha tagliato salari e pensioni, ridotto i servizi pubblici e aumentato le tasse. All’inizio di quest’anno il 55% della popolazione era disoccupata o faceva un lavoro precario. La nuova coalizione si è impegnata a ritirare i tagli e porre fine alla privatizzazione dei beni pubblici.

“Il tabù è finito, il muro è stato abbattuto”, ha detto Costa martedì dopo il voto. “Questo è un nuovo inquadramento politico. La vecchia maggioranza non può pretendere di essere ciò che non è più.” Fuori dalla sede del Parlamento a Lisbona, migliaia di persone si sono riunite in previsione del voto cantando “Il popolo unito non sarà mai vinto.”

La leader del Blocco di Sinistra Catarina Martins ha diffuso quest’immagine come simbolo di una vittoria lungamente attesa.

CTeNOQ8WUAA7Cig.jpg-large

Traduzione dall’inglese di Anna Polo

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia