15.9 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
15.9 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomemalapoliziaOtto mesi al giudice Bobbio che offese Carlo Giuliani su fb

Otto mesi al giudice Bobbio che offese Carlo Giuliani su fb

Magistrato, parlamentare di An, braccio destro della Meloni quand’era ministra, aveva scritto che Carlo era “una feccia di teppista di strada”. Condannato a otto mesi più il risarcimento dei danni

1511147_bobbio_giuliani

Sul suo profilo Facebook «ha leso l’onore del defunto Carlo Giuliani», condannato a 8 mesi (pena sospesa) e 5mila euro di provvisionale con risarcimento dei danni da stabilire in separata sede, il magistrato ed ex politico Luigi Bobbio. Ne dà notizia un quotidiano campano spiegando che, per anni esponente di rilievo di An, parlamentare e capo di gabinetto dell’allora ministro Giorgia Meloni, Bobbio è stato poi sindaco di Castellammare di Stabia prima di rientrare in magistratura: ora è giudice civile al tribunale di Nocera Inferiore, ma prima ancora era stato pm alla Dda di Napoli. Il giudice Procolo Ascolese del tribunale di Torre Annunziata ha ritenuto offensiva una sua frase pubblicata sul profilo pubblico di Facebook «Luigi Bobbio Due», da lui gestito secondo l’accusa rappresentata dalla pm Mariangela Magariello.
«Giuliani era una feccia di teppista di strada» è la frase comparsa sul fb il 28 luglio del 2014. Haidi e Giuliano, i genitori di Carlo, lo hanno querelato e la costituzione di parte civile è stata affidata ai legali Gilberto Pagani e Liana Nesta.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia