19.8 C
Rome
domenica 2 Giugno 2024
19.8 C
Rome
domenica 2 Giugno 2024
HomecultureBruxelles, l'ingiustizia non può sconfiggere il terrore

Bruxelles, l’ingiustizia non può sconfiggere il terrore

Bruxelles, è l’ora del sostegno e della solidarietà commossa con tutte le vittime innocenti di questa violenza che innescherà una nuova ondata securitaria, bellicista, razzista e islamofobica in Europa

1208915_attentats-de-bruxelles-a-zaventem-lepouvante-des-survivants-web-tete-021786963160_660x395p

Pubblichiamo le poche parole di una piccola organizzazione anticapitalista per provare a riprendere noi stessi la parola dopo l’ennesimo attentato terroristico contro persone inermi, innocenti. Innocenti e inermi come le vittime di ogni bomba, da questa o dall’altra riva del Mediterraneo e in ogni parte del mondo. Lo spiega bene questo comunicato della  LCR-SAP (Ligue Communiste Révolutionnaire – Socialistische arbeiderspartij, sezione belga della Quarta Internazionale) emesso subito dopo la notizia degli attentati avvenuti stamattina nella capitale belga.

La LCR-SAP denuncia con estrema forza il vigliacchi attentati terroristi perpetrati oggi 22 marzo a Bruxelles. Nessuna motivazione politica o religiosa può servire da pretesto per crimini così ignobili. La LCR-SAP esprime il suo sostegno e la sua solidarietà commossa con tutte le vittime innocenti di questa violenza cieca.

La LCR-Sap fa anche appello alla più grande vigilanza democratica di fronte alla nuova ondata securitaria, bellicista, razzista e islamofobilca che questi tremendi avvenimenti rischiano di suscitare in Belgio e ancor più nella classe politica e nei grandi media.

Qualche giorno appena dopo le grida di trionfo delle autorità successive all’arresto di Salah Abdeslam, dopo il vergognoso accordo europeo che ricaccia i rifugiati, dopo il nuovo attentato distruttivo a Istanbul e il bombardamento russo su Raqqa in Siria che ha fatto dozzine di morti tra i civili, constatiamo ancora una volta che non si combatte il terrore bombardando il popolo siriano, sostenendo regimi dittatoriali, dispiegando l’esercito nelle strade, scagliando l’anatema contro una intera comunità (con misure razziste come la privazione della cittadinanza) buttando a mare i rifugiati e limitando le libertà democratiche.

Al contrario queste politiche di terrore non fanno che alimentare le organizzazioni terroristiche e raggiungono perfettamente il loro vero obbiettivo che è quello di rafforzare l’odio settario e di soffocare la società.

Noi ribadiamo la nostra convinzione che niente ci metterà al sicuro fino a che la nostra società sarà fondata sull’ingiustizia, la violenza e l’esclusione, sia all’interno che all’esterno.

In queste ore tragiche, la LCR vuole onorare le vittime sostenendo la necessità di un cambiamento radicale volto a una politica sociale generosa, basata sulla solidarietà, le libertà democratiche e la lotta contro le ineguaglianze, nel nostro paese e nel mondo. E’ attraverso la vita che si combatte una politica di morte.

bruxelles, is, lcr, attentati, guerra, siria, profughi, razzismo, sicurezza

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Un ragazzo genovese inghiottito da una galera in Belgio

Da giorni non si hanno notizie di un 26enne, con problemi psichici, arrestato nelle Fiandre da due buttafuori violenti. L'allarme lanciato da Ilaria Cucchi

Depistaggi Cucchi, processo per altri tre carabinieri

Secondo i pm dissero il falso durante il processo sui depistaggi. Rinviati a giudizio un ufficiale e due marescialli dell'Arma

Atena è ancora lì, per chi la vuole ascoltare

Il rilievo etrusco di Pyrgi, tra le opere più significative dell’antichità, 2500 anni dopo è ancora infelicemente attuale

Una giornata per non dimenticare il genocidio di Srebrenica

Finalmente una Giornata internazionale di riflessione su uno dei capitoli più oscuri della dissoluzione dell’ex Jugoslavia

Ma tu condanni il 7 ottobre?

Vademecum sulle atrocità sioniste ad uso di chi non sa che la storia non ha avuto inizio il 7 ottobre [Simona Borioni]